Sapevi che non andare in vacanza fa male?
Lo confermano diversi studi scientifici recenti condotti a livello mondiale.
E il problema è che siamo sempre più restii a partire, anche per le meritate ferie.
Secondo un sondaggio condotto nel 2017 da Allianz Global Assistance il 48% dei millennials non considera l’idea di avere del tempo libero.
Un altro sondaggio americano ha scoperto che oltre il 53% degli intervistati non andava in vacanza da un anno, mentre il 37% addirittura da più di due.
Perché non andiamo in vacanza?
Gli psicologi parlano di un fenomeno chiamato “vacation shaming”, cioè far provare vergogna a chi va in vacanza.
E’ un fenomeno sempre più diffuso sia nelle aziende che tra freelancer e lavoratori autonomi.
Da un lato ci si sente deboli ad aver bisogno di staccare la spina, dall’altro l’ambiente esterno preme perché siamo produttivi sempre e senza interruzioni.
Quali sintomi indicano che hai bisogno di una vacanza benessere?
Per ricaricare le batterie la soluzione migliore è una vacanza benessere, anche un weekend.
La condizione è però staccare dal lavoro, dai Social, dalla tecnologia, dalle preoccupazioni e godersi il meritato riposo con l’aiuto di relax, yoga, spa, massaggi, buon cibo sano…
Ecco 7 + 1 sintomi che hai bisogno di una vacanza benessere.
1. Atteggiamento negativo
L’umore è nero, la noia è mortale e tutto ti provoca fastidio o rabbia? I livelli di stress sono al massimo e devi assolutamente prenderti una pausa.
2. Dolori e tensioni
Uno dei sintomi principali dello stress da lavoro è il dolore. Dolori cronici, mal di schiena, mal di testa, torcicollo, etc…
La causa sono gli ormoni dello stress prodotti in continuazione per far fronte alle tensioni eccessive che il corpo sopporta.
3. Insonnia e disturbi del sonno
Il sonno risente fortemente dello stress psico-fisico. Se non riusciamo a staccare la mente dal lavoro e dalle tensioni, dormire bene diventa impossibile.
Questo crea un circolo vizioso che aumenta la stanchezza e la nostra capacità di reagire adeguatamente agli stimoli esterni.
4. Errori e distrazioni
Diversi studi comportamentali e cognitivi hanno dimostrato che troppo stress senza un adeguato recupero riduce le performance.
Distrazioni, dimenticanze, errori banali, difficoltà a concentrarsi e calo della memoria sono tutti segnali che ti serve una vacanza.
5. Cattive abitudini
Un altro studio ha dimostrato che lo stress aumenta la tendenza a seguire cattive abitudini – mangiare poco sano, dormire poco, abusare di caffeina, fumo e alcolici.
Si instaura un circolo vizioso per cui più stiamo male, meno seguiamo abitudini sane e le sostituiamo con scelte nocive per la salute.
6. Reazioni fuori controllo
Scattare per un nonnulla, ingigantire i problemi, arrabbiarsi facilmente sono tutti segnali di un eccesso di stress.
Il cervello è affaticato e ha bisogno di una pausa rigenerante per ricalibrare le funzioni cognitive.
7. Eccesso di lavoro
Se il lavoro diventa l’unica attività della tua vita a parte mangiare e dormire, vuol dire che c’è un problema.
Gli hobby, le relazioni, lo sport, lo svago sono tutti elementi necessari per il benessere psico-fisico di una persona.
Se il lavoro è l’unica dimensione della tua vita, prenota subito una vacanza benessere per riequilibrare la bilancia.
7 + 1. Rapporti compromessi
Lo stress da lavoro non fa male solo alla salute, ma anche alle relazioni. Le persone che ci sono vicine sono le prime a soffrire delle conseguenze del nostro stress.
Cattivo umore, irritabilità, problemi di salute, mancanza di tempo, scarsa intelligenza emotiva… Tutti questi sintomi rischiano di compromettere le relazioni più importanti, a volte per sempre.
Vuoi rigenerarti dallo stress da lavoro con una vacanza?
Parti con i viaggi di SoloSalute Viaggi e cancella lo stress da lavoro. Se sei in coppia à l’occasione ideale per dedicare al partner quel tempo di qualità che sicuramente vi manca a causa del lavoro.
Guarda le nostre proposte e prenota adesso prima che lo stress da lavoro ti causi problemi difficili da rimediare!